Passa ai contenuti principali

L' esperienza degli Highland Games in Scozia

Durante il mio viaggio in Scozia, ho avuto la possibilità di assistere agli highland games in particolare quelli del Drumtochty Castle poco distante da Stonehaven vicino alla località di Laurencekirk.
Arrivati l' atmosfera è molto rilassata, divertente e folkloristica. Il luogo è immerso nel verde.
Gli Highland Games ("Giochi delle Highlands") sono manifestazioni sportive che si svolgono annualmente in Scozia e che comprendono varie discipline di antica origine tipiche della cultura celtica e scozzese, in particolare dell'area delle Highlands, che traggono le loro origini dai raduni tra clan.
Gli Highland Games includono una decina di discipline quali danze tradizionali, gare con la cornamusa, prove di resistenza,  gare di lanci (pietra, martello, ecc.).
Anche qui come altre occasioni durante il  viaggio in Scozia, gli iconici suoni delle cornamuse riempono l’aria e  ho la possibilità di ascoltare e vedere dal vivo le  parate dei suonatori. La parata è in attesa di esibirsi.  I giochi delle Highlands sono l' occasione giusta per assistere a questo spettacolo folkloristico.
I visitatori sono tutti pronti a immortale il momento.
Parte la parata e il suono delle cornamuse e dei tamburi è quasi commovente e di assoluto impatto emotivo.
I costumi stessi sono meravigliosi. Il kilt è ovviamente immancabile! 
Gli Higland Games sono incentrati sugli sport tradizionali delle Highlands, come il lancio del tronco, il tiro alla fune e il lancio del martello,  ma anche sulla danza e sulla musica e  sono anche occasione di divertimento per le famiglie, con la presenza di bancarelle di prodotti artigianali e gastronomici e giochi per bambini.
Un' esperienza divertente, curiosa da fare se siete in vacanza in Scozia.



Commenti

Post popolari in questo blog

Ti ricordi i concerti?!

Notizia degli ultimi giorni, giunta dai canali ufficiali, è che il TOUR europeo degli Aerosmith previsto all'interno della manifestazione musicale I-Days di Milano , è stato direttamente rimandato al 2022! Le pubblicità dei concerti iniziano a comparire timidamente sui canali social, ma tutte in programmazione dalla metà del 2022. Ciò rende chiaro che, ancora questo 2021 sarà un anno buio per il settore degli spettacoli, per il settore dell'arte e musei, per i concerti, teatri e cinema. Starete pensando che certamente i problemi grossi sono altri e posso darvi ragione, ma anche osservare un paese che potrebbe vivere di cultura, invece abbandonarla è davvero deludente! #cultur a #teatrichius i #concertolive #idays

Firenze Rocks: il festival dell'estate e del rock

Terzo anno per me al Firenze Rocks, il festival di musica nel cuore dell' Italia nell'ippodromo del Visarno a Firenze. Il Festival di musica ha come radio ufficiale Virgin Radio, la radio per antonomasia di musica rock e si è confermato nell'arco di questi anni uno dei principali festival europei in grado di attrarre le più grandi stelle della musica internazionale. Dopo Aerosmith, Guns n' Roses, quest' anno è stata la volta di assistere al concerto dei Cure ( già visti nel 2016), i protagonisti della quarta ed ultima sera di questa edizione 2019. In questa calda giornata di giugno alle 17.30 salgono sul palco gli Editors un gruppo con leader Tom Smith ( un cognome una garanzia?!). Il gruppo si esibisce con i loro pezzi più belli e accattivanti come anche Munich e the  Racing Rats.   Il pubblico è partecipe, ma la loro esibizione dura troppo poco, lasciando sorpreso il pubblico. Non si intuisce la motivazione. Con un pizzico di delusione, decido per un giro ne...

Lucca Summer Festival experience

Anche quest'anno ho assistito ad alcuni dei concerti proposti da Lucca Summer festival che ha per cornice la deliziosa città toscana di Lucca. Già di per sé questo grande paese nel cuore della Toscana è un luogo ricco di storia, di mura medievali e luoghi meravigliosi da visitare. Ogni anno si arricchisce della presenza di ospiti musicali di fama internazionale che prendono parte al Festival ormai consolidato . La prima volta che ho partecipato a Lucca Summer Festival è stato nel 2015 quando ho assistito al concerto di Lenny Kravitz nella splendida piazza Napoleone al centro della città. Quest' anno ho replicato per il terzo anno con tre meravigliosi concerti. Il primo è stato quello di Sir Elton John , un nome importante che ha regalato uno spettacolo di colorate scenografie e musica da pelle d'oca, con musicisti sul palco con anni di esperienza alle spalle e grande maestria. Elton John ha tenuto compagnia al pubblico presente, incantandolo con i suoi pezzi più b...