Passa ai contenuti principali

Sziget Festival: l'isola della libertà

Tempo di vacanze e di relax, ma in questo caldo agosto 2019 ho voluto riservarmi la possibilità di vivere una vacanza rilassante a tratti, ma anche elettrizzante.
La meta designata è Budapest, città capitale dell' Ungheria, una città affascinante che avevo già avuto il piacere di visitare nel 2015 e che mi ha letteralmente stregato.
Non è una città perfetta, come tutte le grandi città ha i suoi pro e contro ma mi piace, c' è poco da dire.
Cosa aggiungere in più al fascino dei monumenti di Budapest?! Ovviamente uno dei festival più conosciuti e importanti del mondo, lo Sziget Festival!!
Letteralmente Sziget significa "isola", proprio perché questo imponente evento si svolge nell' isola di Óbudai sul Danubio che attraversa Budapest.
È un Festival attivo dal 1993, nato con l'intento di fare esibire gruppi locali si è poi aperto agli artisti internazionali offrendo all' incredibile pubblico che ne ha preso parte, la possibilità di godere di musica di alto livello e di ogni genere dal metal, al rock, pop, elettronica, afro, rap e folk.
Ho deciso per questa edizione del festival di partecipare alle date del 12 e 13 agosto con la possibilità di assistere al concerto di Florence and the machine, Foo Fighters, Tom Odell, Catfish and the Bottlemen, ma anche Johnny Marr e tantissimi artisti meno conosciuti di nazionalità diverse.
Lo Sziget non è solo musica, ma è davvero tanto altro.
È una sorta di paese dei balocchi, cibo, birra, bancarelle di accessori stravaganti, abiti vintage, tatuatori, lo spazio per il makeup bizzarro, lo spazio legato alla ruota panoramica, gli spazi creati per il relax , artisti di strada, il circo dello Sziget. È un evento, uno spazio creato affinché  le tantissime persone presenti possano avere la libertà, ed è questa la parola chiave, di fare le più diverse attività, vivere in armonia con gli altri ( c'è anche un'area campeggio), di essere se stessi.
È il festival della libertà, dell' accettazione della diversità, anche sessuale e dell'amore con una fantastica colonna sonora.
Il festival è organizzato benissimo, grazie anche all' App ufficiale, anche con la possibilità di pagare all'interno tramite i braccialetti ufficiali.
L' evento principale di lunedì 12 agosto è stato il concerto di Florence Welch, cantautrice britannica, vocalist dei Florence + the Machine.
Un concerto emozionante accompagnato da qualche lacrima versata, forse anche per la bellissima atmosfera che regala lo Sziget.
Un concerto da ricordare.
In data 13 agosto invece è stata la volta del gruppo di Dave Grohl, frontman dei Foo Fighters.
Uno spettacolo denso di energia e di Rock and Roll!
Insomma consiglio assolutamente questo festival.
Almeno una volta nella vita per gli amanti della libertà e della musica!

Commenti

Post popolari in questo blog

Ti ricordi i concerti?!

Notizia degli ultimi giorni, giunta dai canali ufficiali, è che il TOUR europeo degli Aerosmith previsto all'interno della manifestazione musicale I-Days di Milano , è stato direttamente rimandato al 2022! Le pubblicità dei concerti iniziano a comparire timidamente sui canali social, ma tutte in programmazione dalla metà del 2022. Ciò rende chiaro che, ancora questo 2021 sarà un anno buio per il settore degli spettacoli, per il settore dell'arte e musei, per i concerti, teatri e cinema. Starete pensando che certamente i problemi grossi sono altri e posso darvi ragione, ma anche osservare un paese che potrebbe vivere di cultura, invece abbandonarla è davvero deludente! #cultur a #teatrichius i #concertolive #idays

Firenze Rocks: il festival dell'estate e del rock

Terzo anno per me al Firenze Rocks, il festival di musica nel cuore dell' Italia nell'ippodromo del Visarno a Firenze. Il Festival di musica ha come radio ufficiale Virgin Radio, la radio per antonomasia di musica rock e si è confermato nell'arco di questi anni uno dei principali festival europei in grado di attrarre le più grandi stelle della musica internazionale. Dopo Aerosmith, Guns n' Roses, quest' anno è stata la volta di assistere al concerto dei Cure ( già visti nel 2016), i protagonisti della quarta ed ultima sera di questa edizione 2019. In questa calda giornata di giugno alle 17.30 salgono sul palco gli Editors un gruppo con leader Tom Smith ( un cognome una garanzia?!). Il gruppo si esibisce con i loro pezzi più belli e accattivanti come anche Munich e the  Racing Rats.   Il pubblico è partecipe, ma la loro esibizione dura troppo poco, lasciando sorpreso il pubblico. Non si intuisce la motivazione. Con un pizzico di delusione, decido per un giro ne...

Lucca Summer Festival experience

Anche quest'anno ho assistito ad alcuni dei concerti proposti da Lucca Summer festival che ha per cornice la deliziosa città toscana di Lucca. Già di per sé questo grande paese nel cuore della Toscana è un luogo ricco di storia, di mura medievali e luoghi meravigliosi da visitare. Ogni anno si arricchisce della presenza di ospiti musicali di fama internazionale che prendono parte al Festival ormai consolidato . La prima volta che ho partecipato a Lucca Summer Festival è stato nel 2015 quando ho assistito al concerto di Lenny Kravitz nella splendida piazza Napoleone al centro della città. Quest' anno ho replicato per il terzo anno con tre meravigliosi concerti. Il primo è stato quello di Sir Elton John , un nome importante che ha regalato uno spettacolo di colorate scenografie e musica da pelle d'oca, con musicisti sul palco con anni di esperienza alle spalle e grande maestria. Elton John ha tenuto compagnia al pubblico presente, incantandolo con i suoi pezzi più b...